
Noi, donne e uomini, che abbiamo dedicato e continuiamo a dedicare il nostro tempo e la nostra passione al volontariato, dopo un’ analisi della situazione della comunità, alla luce di queste trasformazioni, rinnovando l’adesione ai valori dell’associazionismo, ribadiamo l’impegno a costruire uno spazio che ne sia espressione autentica nel mondo della politica. Questo spazio, aperto alla partecipazione non solo degli esponenti delle comunità, ma anche delle singole persone indipendenti e impegnate nelle rispettive società di residenza, questo spazio, dedicato alla politica fatta al modo degli italiani all’estero, è il MAIE.
PRINCIPI E OBIETTIVI DEL MAIE
Il MAIE è un movimento politico, che ha come primo obiettivo la difesa dei diritti degli italiani all’estero, delle loro aspirazioni sociali, economiche e culturali, in piena sintonia con le politiche sviluppate per gli italiani residenti in patria.
Il MAIE svolge la sua azione politica con spirito pluralista e riformista, nella costante adesione ai principi democratici, al rispetto delle istituzioni repubblicane, dello stato di diritto e dei diritti umani, conquiste non di parte, bensì patrimonio comune della politica concepita come arte del superamento delle divisioni e di costruzione del bene comune.
Il MAIE si riconosce nella cultura occidentale ed europea e nei valori dell’umanesimo e promuove, nel suo impegno politico, l’unità nazionale, la convivenza pacifica di popoli, etnie e religioni, la solidarietà e l’ equità sociale, la difesa della persona e della famiglia, il progresso sociale e le pari opportunità, tutelando l’ esigenza della libertà personale e la dignità individuale.
IL MAIE attraverso la sua azione politica mira alla costruzione dell’Italia come una nazionale globale, ove l’italiano residente all’estero sia un vero e proprio ‘cittadino italiano’ che contribuisca a rafforzare ed arricchire la cultura italiana nel mondo.
Fuente: http://www.ricardomerlo.com/
No hay comentarios:
Publicar un comentario